Passeggiare al Passo San Pellegrino
Per cominciare bene le vacanze a Moena
Numerosissime le facili passeggiate che partono direttamente dall’Hotel Arnika Wellness e vi portano alla scoperta del Passo San Pellegrino.
- Laghetto di San Pellegrino – è la classica che consigliamo soprattutto alle famiglie con i bambini. Il laghetto è un luogo rilassante sulle cui sponde è possibile prendere il sole e rilassarsi un po’. Vicinissimo all’Hotel Arnika, in 10 minuti, camminando piano, si arriva;
- Col Margherita verso il Lago Cavia ritornando al Passo San Pellegrino – escursione medio facile che parte all’arrivo della funivia del Col Margherita, a 2513 metri. Scendendo si raggiunge il Lago Cavia. Da li si parte per un sentiero che porta alla zona delle Caviette. Un bellissimo sentiero vi riporterà alla partenza della funivia del Col Margherita;
- Conca di Fuciade – facile anche questa ma un pochino più lunga, una strada non asfaltata tra sali e scendi porta a Fuciade: tantissime baite ed una chiesetta antica, tantissimi prati ed un rinomato rifugio nel quale è possibile sostare per il pranzo;
- Baita Paradiso – è una facile passeggiata in salita che porta tra i prati ai piedi del Cima Uomo. Una strada non asfaltata che in un’oretta camminando tranquillamente porta alla scoperta della fauna locale: i prati sono frequentati dalle mucche al pascolo e sono la dimora delle marmotte. Non è difficile vederne qualcuna… Il rifugio può accogliervi per il pranzo;
- Rifugio Passo Selle – Bergvagabunde Hütte: bellissimo rifugio che si può raggiungere dall’arrivo della seggiovia del Costabella in 45 minuti, passando di fianco alle mucche al pascolo e giocando a trovare le marmotte, particolarmente presenti in quella zona.
Gli impianti di risalita che partono dal Passo San Pellegrino vi consentiranno di fare molte escursioni in alta quota. Respirerete l’aria pulita dell’alta montagna godendo di paesaggi unici!