Inverno al Passo San Pellegrino
Tante attività in Val di Fassa
Bambini e sci
Fate appassionare i Vostri bambini agli sport invernali! È fondamentale che il primo approccio con la neve sia divertente per permettergli di appassionarsi allo sci con allegria. I maestri della Scuola Italiana Sci Moena Dolomiti insegnano anche ai più piccoli a scivolare sulla neve con il metodo del “gioca-impara”.
Animazione inverno
Animazione per bambini e teenagers
Durante la stagione invernale, l’animazione dell’Hotel Arnika Wellness vanta ben quattro componenti. Il clima gioviale ed amichevole conquisterà i nostri ospiti.
Impianti sciistici + navetta e skibus
La Ski Area Alpe Lusia – San Pellegrino è composta da 2 zone sciistiche differenti: Lusia e Bellamonte che permettono di sciare sia sul versante di Moena in Val di Fassa che su quello di Bellamonte in Val di Fiemme; San Pellegrino e Falcade consentono di godere di panorami meravigliosi, piste perfettamente innevate e per tutti i livelli. In totale, il comprensorio conta ben 100 Km di piste.
Sci nordico
A soli 3 minuti dall’Hotel Arnika del Passo San Pellegrino, raggiungibile anche con lo skibus, si trova il centro di fondo “Alochet” con i suoi 18 Km di piste organizzati in diversi tracciati di varia difficoltà. Il più impegnativo è la pista nera Campo d’Orso.
Ciaspolate
Scopri la bellezza della montagna d’inverno e il candore e il silenzio della neve tra boschi, laghi e sentieri incantati
Ogni mattina potrete partire, accompagnati dai nostri animatori, alla scoperta del paesaggio invernale del Passo San Pellegrino.
Snowtubing
Verrete accompagnati al Rifugio, dove chi vorrà potrà rotolare sulla neve su queste colorate ciambelle; gli altri potranno godersi la calda atmosfera del Rifugio, perché no, con una fetta di torta fatta in casa e una fumante cioccolata calda!
Sanpe Snowpark
Mettiti alla prova la tua abilità al SanPe Snowpark.
Salta e sperimenta con il sottofondo musicale adatto!
Giro in slitta con Michele
Partendo dal piazzale della Seggiovia Gigante dove troverete una bellissima carrozza trainata da due cavalli ad aspettarvi. Il tragitto vi porterà fino al Rifugio Fuciade, dove potrete sostare per una pausa aperitivo o per un buonissimo dolce fatto in casa.
Mercatini di Natale
Come ogni anno, in tutto il Trentino e non solo, da fine Novembre avranno inizio i famosi Mercatini di Natale, tappa imperdibile per respirare la magia del Natale in montagna.