Estate al Passo San Pellegrino
Tante attività in Val di Fassa
Escursioni guidate
I nostri collaboratori guideranno gli ospiti dell’Hotel Arnika Wellness in magnifiche escursioni accompagnate alla scoperta delle Dolomiti.
Passeggiate al Passo San Pellegrino
Per cominciare bene le vacanze a Moena, scopri le numerosissime le facili passeggiate che partono direttamente dall’albergo Arnika Wellness e vi portano alla scoperta del Passo San Pellegrino.
Ciclisti
Gli amici ciclisti che soggiorno all’Hotel Arnika Wellness al Passo San Pellegrino hanno la possibilità di allenarsi su un territorio che ben si presta a chi pratica questo sport. Ma non solo, gli amici appassionati delle due ruote potranno pedalare lungo le strade del Giro d’Italia, che spesso valica il passo che collega il Veneto con il Trentino Alto-Adige.
Bikers
L’Hotel Arnika Wellness gode di una posizione invidiabile: situato al Passo San Pellegrino, affascinante valico dolomitico di collegamento tra il Trentino e il Veneto, è meta, specialmente nel corso della bella stagione di tanti motociclisti.
Animazione estiva
Estate, è tempo di stare all’aria aperta e giocare sulle grandi distese di prati alla scoperta della natura. Lo sanno bene i nostri animatori, i quali propongono a tutti i nostri ospiti attività per rendere felici grandi e piccini.
Impianti di risalita del Passo
In quota in un batter d’occhio!
Scopri tutti gli itinerari per le tue passeggiate in quota!
Ferrate e percorsi della Grande Guerra
Le trincee caratterizzano le escursioni al Passo San Pellegrino, itinerari emozionanti tra natura e storia. Passaggi suggestivi passando dove un tempo i soldati austriaci e quelli italiani combattevano. Non è difficile trovare alcuni reperti storici: soprattutto scatolette di cibo e filo spinato, talvolta proiettili esplosi ed oggetti di uso comune.
Rifugi e Malghe
L’estate in Val di Fassa e sul Passo San Pellegrino è la stagione ideale per avventurarsi tra i sentieri e i boschi della vallata per raggiungere le cime delle montagne più belle del mondo riconosciute non a caso Patrimonio Naturale dell’Umanità.
Rafting e Canyoning
A Cavalese troverete l’Avisio Rafting che organizza discese con il gommone sul torrente (rafting) o divertenti escursioni immersi direttamente nelle pure acque di montagna, scivolando lungo i letti rocciosi dei fiumiciattoli (canyoning).
Non perdete l’occasione fare un tuffo in acqua dolce!
I Suoni delle Dolomiti
Tradizione consolidata ormai in tutto il Trentino nel corso della stagione estiva, si ripete anche quest’anno la serie di appuntamenti della kermesse di rilievo internazionale I Suoni delle Dolomiti. Spesso commistione di generi musicali con musicisti provenienti anche da terre lontane, i concerti trovano la loro cornice ideale tra le vette dolomitiche, rendendo l’atmosfera magica e quasi mistica.