Il nostro hotel “verde dentro”

La filosofia eco-green dell’Hotel Arnika

L’Hotel Arnika Wellness, forte della Sua posizione immersa nel verde delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità, abbraccia pienamente la filosofia eco-green.

Aria pura al Passo San Pellegrino

Potrebbe sembrare incredibile ma in Italia esiste un posto in cui l’aria è pura come in Antartide. Eppure al Passo San Pellegrino, sul Col Margherita a quota 2514 m. s.l.m., si respira aria pulita come nelle aree meno contaminate del pianeta. Gli studi sono stati condotti e confermati dall’Università Ca’ Foscari di Venezia nel 2015, a seguito dell’installazione di una stazione di rilevamento dei livelli di mercurio gassoso, uno dei metalli più inquinanti e dannosi per l’uomo e per l’ambiente, nell’ambito della rete globale Gmos (Global mercury observation system).

Dal 2019, inoltre, sempre il Col Margherita, è interessato da un altro progetto sempre della medesima università per il monitoraggio per mezzo di sensori dei livelli di ozono in atmosfera.

Dispositivi di ricarica per auto elettriche

Eco-sostenibilità, risparmio energetico e uso di fonti rinnovabili rappresentano un importante cardine per la Famiglia de Pellegrini, da anni attenta all’ottimizzazione delle risorse. E’ per questo che l’Hotel Arnika si è recentemente dotato di due dispositivi di ricarica per auto elettriche con due punti di rifornimento esterni ed uno interno.

Il servizio è disponibile non soltanto per gli ospiti alloggiati presso il nostro hotel, ma anche per quelli esterni, con l’intento di conferire sempre maggior prestigio e più servizi a disposizione della collettività al Passo San Pellegrino. Le nostre stazioni hanno il nome di Palina e Bitta e sono fornite dall’azienda Repower: la prima consente la ricarica simultanea di due veicoli, mentre la seconda di uno per volta ed entrambe presentano due prese di tipo 2 (Mennekes) e hanno una potenza fino a 22 kW.

Scopri qui Ricarica 101: tutte le mappe del circuito di ricarica Repower

Scarica l’applicazione ufficiale Recharge Around e programma il tuo prossimo viaggio all’insegna della sostenibilità.

Cofinanziamento FESR 2007-2013 Investiamo nel vostro futuro

Data l’attenzione per il territorio che ha sempre contraddistinto la Famiglia De Pellegrini nel mantenimento dell’ambiente e della conservazione del patrimonio naturale, l’Hotel Arnika ha proceduto alla realizzazione della Centrale Termica a Biomassa da 700 KW la quale è stata finanziata sul programma Operativo FESR 2007-2013 della Provincia Autonoma di Trento anche con il contributo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.