Un hotel per motociclisti a Moena in Val di Fassa

Passione due ruote al Passo San Pellegrino

L’Hotel Arnika Wellness gode di una posizione invidiabile: situato al Passo San Pellegrino, affascinante valico dolomitico di collegamento tra il Trentino e il Veneto, è meta, specialmente nel corso della bella stagione di tanti motociclisti.

All’interno di itinerari ben studiati da percorrere in sella alla propria moto, l’Hotel Arnika può collocarsi come punto di partenza oppure di arrivo di questi favolosi giri.

Diversi sono infatti i tragitti che tutti gli appassionati possono praticare con base di partenza dall’Hotel Arnika Wellness, per cui Vi diamo alcuni spunti per un paio di giri ad anello particolarmente notevoli per scenari e panorami naturalistici.

Passo San Pellegrino – Val di Fassa – Val d’Ega – Val di Fiemme – Passo Valles – Passo San Pellegrino

Un itinerario di circa 100 Km da fare in mezza giornata che Vi regalerà grandi emozioni e panorami unici è sicuramente quello con partenza dal Passo San Pellegrino con rientro in hotel a fine giro. Si parte alla volta della Bassa Val di Fassa con passaggio tra i più belli e pittoreschi centri abitati della Valle come MoenaSoraga e Vigo di Fassa. Da qui si prosegue attraversando la verde Val d’Ega, godendo del fascino sprigionato dai colori del famoso Lago di Carezza. A questo punto, è possibile deviare in direzione Oberregen verso il Passo Lavazè, un altopiano caratterizzato da un’immensa distesa di prati dai colori vivaci e brillanti. Dopo alcuni tornanti che si snodano nel bosco, si passa attraverso i borghi di TeseroZiano di Fiemme e Predazzo. Si giunge poi in zona Bellamonte con tappa al rinomato Parco di Paneveggio, la famosa “Foresta dei Violini”, casa dell’abete rosso di risonanza e di una corposa popolazione di cervi. Si scende, infine, verso il Passo Valles fino allo svincolo per Falcade per poi risalire, puntando a sinistra, lungo il Passo San Pellegrino.

Passo San Pellegrino – Agordino – Alleghe – Caprile – Marmolada – Val di Fassa – Val Gardena – Alpe di Siusi – Sciliar – Catinaccio – Val di Tires – Val di Fassa – Passo San Pellegrino

Altro giro ad anello particolarmente interessante di circa 170 Km da percorrere è quello con partenza dal Passo San Pellegrino diretti verso l’Agordino. E’ qui, nella discesa verso l’abitato di Falcade, che i motociclisti hanno l’opportunità di cimentarsi con le prime curve. Si prosegue passando davanti a Canale d’Agordo, paese di Papa Luciani, dove ancora oggi è visitabile, ma solo esternamente, la sua casa natale. Si prosegue poi verso Cencenighe Agordino svoltando a sinistra in direzione Alleghe, ai piedi del Monte Civetta. All’altezza di Caprile, si devia verso Malga Ciapela, ai piedi della regina delle Dolomiti, la maestosa Marmolada, per poi percorrere il Passo Fedaia e costeggiarne l’omonimo lago. A questo punto, si valica, arrivando in Alta Val di Fassa, seguendo le indicazioni per Canazei. Continuando per il Passo Pordoi, si prosegue alla volta dei borghi più caratteristici della Val Gardena, quali Selva di Val Gardena e Ortisei, scendendo verso Castelrotto. All’altezza dell’Alpe di Siusi, si scende lungo il Massiccio dello Sciliar, procedendo verso il Passo Tires. Da qui si va avanti verso il Passo Carezza con rientro in Val di Fassa passando per Vigo di FassaSoragaMoena con rientro finale al Passo San Pellegrino.